Il marchio “CE” appare su molti prodotti scambiati sul mercato unico esteso nello spazio economico europeo (EEA – European Economic Area). Essi indicano che i prodotti venduti nell’EEA sono stati valutati per soddisfare elevati requisiti di sicurezza, salute e protezione ambientale. Quando viene acquistato un nuovo telefono, un orsacchiotto o una TV all’interno del’EEA, si può trovare il marchio CE su di essi. Tale marcatura sostiene anche una concorrenza leale, tenendo tutte le società responsabili delle stesse regole.
Apponendo il marchio CE su un prodotto, un produttore dichiara che il prodotto soddisfa tutti i requisiti legali per la marcatura CE e può essere venduto in tutto l’EEA. Questo vale anche per i prodotti realizzati in altri paesi che sono venduti nel’EEA.
Vi sono due vantaggi principali che la marcatura CE apporta alle imprese e ai consumatori all’interno dell’EEA:
- Le aziende sanno che i prodotti con la marcatura CE possono essere commercializzati nell’EEA senza restrizioni.
- I consumatori godono dello stesso livello di salute, sicurezza e protezione ambientale nell’intero EEA.
La marcatura CE fa parte della legislazione di armonizzazione dell’UE, gestita principalmente dalla direzione generale per il mercato interno, l’industria, l’imprenditorialità e le PMI.